antonellocamilotto.com
Il 12 agosto 1981, presso il Waldorf Astoria di New York, uno degli hotel più prestigiosi della città, IBM presentò il modello 5150, il suo primo personal computer, segnando un momento rivoluzionario nel settore, nonostante l'alto costo di vendita. Nei primi mesi furono vendute quasi 200.000 unità, testimoniando il grande apprezzamento del pubblico.
Il successo del 5150 portò rapidamente alla nascita dei primi cloni, noti come PC IBM compatibili. Il modello, in produzione fino al 1987, era dotato di un microprocessore x86, il primo del suo genere, e fu poi sostituito dall'IBM Personal Computer XT.
A dimostrazione della rapida evoluzione tecnologica, 40 anni dopo il lancio del 5150, IBM si prepara a introdurre il suo primo computer quantistico con oltre 1000 qubit.
Il design del personal computer IBM ha influenzato l'intera architettura dei PC a partire dal 1981, anche se nel 2004 la compagnia ha cessato la produzione di modelli di questo tipo.
La International Business Machines Corporation (IBM), nota anche come "Big Blue", è una delle aziende più antiche e importanti nel settore informatico. Produce e commercializza hardware, software, middleware e offre servizi di hosting, cloud computing, intelligenza artificiale, computazione quantistica e consulenza strategica.
IBM è anche una delle principali organizzazioni di ricerca scientifica, detentrice del record di maggior numero di brevetti statunitensi registrati per 27 anni consecutivi fino al 2020. È attiva nel campo della computazione quantistica, avendo sviluppato il primo computer quantistico in cloud, IBM Q Experience, e il primo computer quantistico commercializzabile, l'IBM Q System One.
Nell'ottobre 2020, IBM ha annunciato la sua scissione in due società pubbliche indipendenti. Il suo futuro sarà focalizzato sul cloud computing e sull'intelligenza artificiale, con il supporto dell'acquisizione di Red Hat nel 2019.
La nuova società, provvisoriamente chiamata "NewCo", nascerà dall'unità Global Technology Services Managed Infrastructure Services, con 90.000 dipendenti, 4.600 clienti in 115 paesi e un portafoglio ordini di 60 miliardi di dollari. Questo spin-off sarà il più grande nella storia di IBM, accolto con favore dagli investitori.
๏ปฟ
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com