antonellocamilotto.com
Il floppy disk è obsoleto? Sembra proprio di no.
Ne è certo Tom Persky, fondatore di floppydisk.com, che in un libro scritto da Niek Hilkmann e Thomas Walskaar ha rivelato come in realtà il supporto di memoria sia ancora largamente utilizzato e ricercato. E non solo dagli appassionati e dai nostalgici.
Persky si auto-definisce l'ultimo uomo rimasto nel business dei floppy disk e afferma che i principali acquirenti vengono dal mondo industriale, e in particolare dall'aeronautica. Un fatto decisamente curioso che stona con l'avanzata tecnologica degli aeromobili, ma coerente con la realtà se consideriamo che addirittura alcuni di questi ricevono tuttora aggiornamenti software proprio tramite floppy disk.
Basti ricordare cosa era stato trovato a bordo del Boeing 747 della British Airways un paio di anni fa, un'unità floppy da 3,5 pollici con cui gli addetti caricavano ogni 28 giorni gli aggiornamenti del database di navigazione che include aeroporti, piste di atterraggio, piste di decollo e percorsi di volo.
Quando questi mezzi sono stati progettati, gli ingegneri hanno integrato le tecnologie più recenti, pensando di poterle utilizzare per un lungo lasso di tempo fino all'obsolescenza del velivolo. E così è facile immaginare come un 747 realizzato negli anni '90 potesse essere dotato di un "avanzato" supporto di memoria, il meglio che il mercato potesse offrire. Peccato però che lo sviluppo tecnologico sia proseguito a grandi falcate, rendendo il floppy un oggetto vintage e fuori dal tempo.
Un altro settore che fa largo uso del floppy disk è quello medico, dice Tom Persky, cui si devono ad ogni modo aggiungere i semplici appassionati. Non dimentichiamoci nemmeno la Stazione Spaziale Internazionale, perché qualche anno fa al suo interno furono ritrovati all'interno di un armadietto una serie di floppy disk tra cui Norton Utilities per Windows 95/98 e alcuni dischi di supporto per i membri dell'equipaggio.
Di recente la questione floppy disk è emersa anche in Giappone: il Digital Minister Taro Kono ha apertamente dichiarato guerra a questo supporto di memoria per incentivare la pubblica amministrazione a completare la transazione verso i supporti digitali.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com