I nastri magnetici sono ancora attuali

Lo standard LTO, che riguarda l'archiviazione di dati sui nastri magnetici, è ben lungi dall'essere morto. Le aziende parte del consorzio, ovvero HPE, IBM e Quantum, hanno infatti pubblicato una nuova roadmap che copre altre cinque generazioni. L'obiettivo è arrivare con la generazione 14 a offrire fino a 1,44 PB (ovvero 1.440 TB) di spazio compresso per ciascuna cartuccia, ovvero 32 volte quanto disponibile ora. L'archiviazione su nastro vivrà per almeno altre 5 generazioni.
Sembra quasi anacronistico parlare di archiviazione su nastro al giorno d'oggi, ma questa tecnologia è ancora in costante evoluzione e offre tutt'oggi uno dei migliori rapporti tra spazio a disposizione e prezzo, oltre che una grande affidabilità. Proprio per questo, i produttori hanno visto un'esplosione nelle vendite.
Il futuro dello standard LTO pare roseo anche dal punto di vista dell'evoluzione tecnologica, con i produttori che si aspettano di riuscire a raddoppiare la capacità a ogni generazione. Va notato che per quella attuale, che è la nona, i piani di raddoppio sono saltati e si è passati da una capacità non compressa di 12 TB a una di 18 TB. Non è dunque improbabile che ciò possa avvenire nuovamente in futuro, in particolare viste le problematiche nello sviluppare materiali (e testine per la scrittura e la lettura) sempre più avanzati e nel mantenere la retrocompatibilità con gli standard esistenti.
Il consorzio LTO sta puntando molto anche su quella che afferma essere la maggiore sostenibilità del nastro rispetto ai dischi a piatti magnetici: una volta effettuata la scrittura, i nastri non richiedono ulteriore energia e, se conservati correttamente, possono durare per diversi anni senza perdite di dati.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





