Internet ultraveloce in scuole e ospedali

I bandi per i piani Scuole connesse e Sanità connessa sono stati aggiudicati all’inizio di giugno. I fondi previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ammontano complessivamente a 480 milioni di euro. L’obiettivo è portare una connessione con velocità simmetrica di 1 Gbps a 9.915 sedi scolastiche e con velocità simmetrica fino a 10 Gbps a 12.279 ospedali, strutture di ricovero e centri di riabilitazione.
๏ปฟ
Il territorio italiano era stato suddiviso in otto aree geografiche (lotti). Sette lotti sono stati aggiudicati a Fastweb per un totale di circa 213 milioni di euro, mentre sei sono andati a TIM per un totale di circa 177 milioni euro. Due lotti sono andati a Vodafone (circa 71 milioni di euro) e uno a Intred (circa 19 milioni di euro).
I lavori dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026. Oltre ai servizi di connettività, le aziende dovranno garantire la fornitura e posa in opera della rete di accesso, i servizi di gestione, l’assistenza tecnica e la manutenzione. Tutti i bandi sono stati aggiudicati entro fine giugno per un totale di oltre 5,5 miliardi di euro di risorse pubbliche, portando allo Stato un risparmio di circa 1,2 miliardi e attraendo investimenti privati per oltre 2,2 miliardi di euro.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





