antonellocamilotto.com
A poco meno di un mese dall'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, continua il 'fuggi fuggi' su Mastodon, un'alternativa alla piattaforma di micro-blogging.
Se nelle ultime settimane l'app, per iOS, Android e computer, ha visto la registrazione di 1 milione di nuovi account arrivando a poco più di 1,6 milioni, adesso sono i big del tech a interessarsi al progetto.
L'ultimo ad aver apperto il proprio account ufficiale è Google, che conta già migliaia di follower. GoogleSearchLiaison è lo stesso nome utilizzato su Twitter dal profilo dedicato al funzionamento tecnico dello strumento di ricerca web, che semplicemente vedrà un'attività di post contemporaneo su più piattaforme, Mastodon inclusa.
Non è comunque una novità per l'azienda di Mountain View, che è solita diversificare la propria presenza sui social, soprattutto dopo la chiusura del progetto interno Google+, che ha chiuso i battenti il 2 aprile del 2019 senza essere riuscito a impensierire i concorrenti, tra cui Facebook. Big G è da tempo presente su Instagram, anche se con contenuti più diretti al consumatore.
La crescita di Mastodon
Come detto, continua la crescita di Mastodon, la piattaforma che sta raccogliendo gli utenti delusi dall'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk. Oltre 1 milione di persone si sono iscritte al social dal 27 ottobre, a poco dall'annuncio di Musk, raggiungendo nelle ultime ore quota 1,6 milioni di utenti attivi, un numero che in due settimane è triplicato. Lo ha confermato la stessa Mastodon, sul suo profilo Twitter.
Di recente, i server di Mastodon hanno visto più di 640.000 nuovi iscritti, con oltre 130.000 in un solo giorno. Sebbene si tratti di una piccola frazione rispetto ai 450 milioni stimati da Twitter, la crescita è innegabile e non vi è indicazione che rallenterà presto.
Dell'exploit, ne aveva parlato su Wired Eugen Rochko, il 29enne programmatore tedesco fondatore di Mastodon: "La gente probabilmente penserà che quello che sta capitando è fantastico, in termini di crescita e successo, ma per noi vuol dire più lavoro e più focolai da spegnere. È stressante. Sto facendo giornate lavorative di 14 ore, dormo e mangio molto poco. Mi piacerebbe rilassarmi e godermi il fatto che così tante nuove persone stiano usando Mastodon, ma non ho il tempo".
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com