antonellocamilotto.com
I processori realizzati con questa tecnologia, infatti, possono lavorare un milione di volte più velocemente di quelli attuali.
Il risultato è stato ottenuto da ricercatori dell’Università finlandese di Aalto, che lo hanno pubblicato sulla rivista Science Advances. Il nuovo approccio utilizza impulsi luminosi come segnale di ingresso e permette di effettuare molte operazioni simultaneamente, un grande passo avanti rispetto ai processori di oggi, che possono portare avanti una sola operazione alla volta.
Le porte logiche sono i componenti fondamentali dei processori dei computer, che ricevono un segnale in entrata e ne producono uno in uscita.
Le porte logiche convenzionali sono elettroniche, cioè funzionano mescolando gli elettroni. Ora, però, i ricercatori hanno elaborato una nuova tecnica che sfrutta la luce come segnale d’ingresso, facendola viaggiare in senso circolare. In questo caso, le porte logiche sono realizzate con materiali cristallini che, in base alla direzione in cui ruota la luce in entrata, producono a loro volta un segnale luminoso: aggiungendo filtri o altri componenti basati sulla luce, è possibile così realizzare tutti i diversi tipi di porte logiche che si trovano negli attuali computer.
Le nuove porte logiche sono realizzate con materiali cristallini che, in base alla direzione in cui ruota la luce in entrata, producono a loro volta un segnale luminoso (Fonte: Yi Zhang / Aalto University)
Gli autori dello studio hanno anche dimostrato che un singolo dispositivo potrebbe contenere tutte le tipologie di porte logiche che lavorano contemporaneamente in parallelo: si tratta di un progresso significativo rispetto alle porte logiche esistenti, che possono eseguire solo una operazione alla volta, e potrebbero essere utilizzate per realizzare circuiti molto più complessi. Inoltre, i risultati dello studio mostrano che queste porte logiche basate sulla luce possono essere controllate elettronicamente: un passaggio indispensabile per costruire computer ibridi basati sia sulla tecnologia elettronica che su quella ottica.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com