Papa Leone XIV, il primo pontefice social: uno sguardo all’account X di Robert Prevost

Papa Francesco fu il primo a usare attivamente le piattaforme digitali per comunicare con i fedeli dopo la sua elezione. Ma con Papa Leone XIV, al secolo Robert Prevost, la Chiesa cattolica entra in una nuova era: quella di un pontefice che arriva al soglio pontificio con una lunga presenza pregressa sui social media.
Il suo account su X (ex Twitter), @drprevost, verificato dalla piattaforma e attivo fin dal 2011, è stato rapidamente passato al setaccio dagli osservatori subito dopo la fumata bianca. Tra i primi post pubblicati all’epoca, emergono contenuti legati alla sua attività pastorale, con una particolare attenzione alle comunità agostiniane.
Attualmente, l’account segue 87 profili, per lo più connessi alla sua missione apostolica, e vanta quasi 370.000 follower, una cifra in costante crescita. L’ultimo contenuto condiviso risale al 15 aprile ed è un retweet che rimanda a due articoli — uno dell’Associated Press e l’altro del Catholic Standard — incentrati sul tema delle deportazioni. Viene menzionato anche il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, noto per aver ancorato l’economia del Paese al Bitcoin.
Per trovare un intervento diretto del nuovo Papa, bisogna tornare al 13 febbraio: in quell’occasione Prevost aveva commentato la lettera di Papa Francesco ai vescovi statunitensi, soffermandosi sul concetto agostiniano di ordo amoris. Il post includeva il link a un articolo dell’America Magazine che criticava la linea politica di Donald Trump e JD Vance in materia di immigrazione.
Ora che Robert Prevost è diventato Papa Leone XIV, non sarà più attivo sul suo vecchio account personale: le comunicazioni ufficiali passeranno attraverso il profilo @pontifex della Santa Sede. Rimane però il segno di un pontefice che, prima ancora dell’elezione, aveva già familiarità con il linguaggio e le dinamiche dei social media — e anche con il baseball, come dimostra una vecchia foto che lo ritrae con i colori dei Chicago White Sox.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





