antonellocamilotto.com
Secondo l’ASPI’s Critical Technology Tracker: “Le democrazie occidentali stanno perdendo la competizione tecnologica globale, compresa la corsa alle scoperte scientifiche e di ricerca, e la capacità di trattenere i talenti globali, ingredienti cruciali che sono alla base dello sviluppo e del controllo delle tecnologie più importanti del mondo, comprese quelle che ancora non esistono”.
Ebbene, dallo studio non sarebbe emerso solo questo, ma rivela che “la Cina ha costruito le basi per posizionarsi come la principale superpotenza scientifica e tecnologica del mondo, stabilendo un vantaggio a volte sbalorditivo nella ricerca ad alto impatto nella maggior parte dei settori tecnologici critici ed emergenti”.
E gli Stati Uniti? Sono secondi nella maggior parte delle 44 tecnologie esaminate nel Critical Technology Tracker, mentre per gli altri paesi sembra non ci sia posto.
Il dominio cinese è anche nell’ambito della crittografia resistente alla decrittazione da parte dei computer quantistici sia nella capacità di condividere le chiavi di crittografia tramite la comunicazione quantistica.
C'è comunque da dire che molti dei migliori ricercatori e maghi della tecnologia nella Silicon Valley provengono dalla Cina e dall’India.
Questi studi sembrano solo conti numerici perché la Cina – come gli USA – non ha nessuna intenzione di provocare una guerra: il suo obiettivo è ampliare la sua influenza, il suo impero tecnologico e perché non anche quello informatico? A Pechino infatti si starebbe lavorando per preparare un cyber arsenale per poi dirottare i satelliti nemici per il controllo delle informazioni.
Insomma, il problema sta soprattutto nel fatto che il dominio tecnologico di Pechino rappresenta un problema: e questo lo sa bene Putin che 6 anni fa dichiarò: "chi svilupperà la migliore intelligenza artificiale, diventerà il padrone del mondo, anche se all’effettivo la natura umana non è in ancora grado di contenerla".
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com