Chrome: scoperta falla di sicurezza critica

Sono state scoperte molteplici vulnerabilità in Google Chrome, la più grave delle quali permette l’esecuzione di codice arbitrario attraverso una pagina HTML preimpostata.
Lo sfruttamento riuscito di questa vulnerabilità porta all’esecuzione di codice arbitrario quando l’utente è connesso in rete.
A seconda dei privilegi associati all’utente, un utente malintenzionato potrebbe quindi installare programmi; visualizzare, modificare o eliminare i dati; o creare nuovi account con diritti utente completi.
Al momento non si conoscono altri dettagli, ma la vulnerabilità risulta “critica” già nella descrizione presente sul National Vulnerability Database.
๏ปฟ
Gli utenti i cui account sono configurati per avere meno diritti utente sul sistema potrebbero subire un impatto minore rispetto a quelli che operano con diritti amministrativi. A quanto pare non sono presenti in rete Exploit Poc e al momento non ci sono segnalazioni di sfruttamento di questa vulnerabilità.
I software impattati sono i seguenti:
- Versioni di Google Chrome precedenti a 113.0.5672.126/.127 per Windows
- Versioni di Google Chrome precedenti alla 113.0.5672.126 per Mac e Linux
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





