antonellocamilotto.com
Ogni volta che utilizzi i Social, c’è sempre qualcuno che potrebbe osservarti accedendo a tutte le tue informazioni, ai tuoi metadati e a quasi tutte le attività che svolgi su internet.
Negli ultimi anni, il FISA emendament act sezione 702 è stato al centro di un acceso dibattito sulla privacy e sulla sorveglianza di massa, mentre TikTok, l’applicazione di social media popolare tra i giovani, è stata al centro di preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e sulla sorveglianza da parte del governo cinese.
Entrambi gli argomenti riguardano la raccolta di informazioni personali e il controllo governativo sulle attività online degli utenti, sollevando domande sulla protezione dei diritti individuali e della privacy.
Che cos’è la Foreign Intelligence Surveillance Act e la sezione 702
Il FISA (Foreign Intelligence Surveillance Act) Amendment Act del 2008 è una legge federale degli Stati Uniti che ha modificato la legge originale FISA del 1978. L’obiettivo della legge è di consentire alle agenzie di intelligence degli Stati Uniti, come la NSA (National Security Agency), di monitorare le comunicazioni di individui stranieri al di fuori degli Stati Uniti al fine di prevenire attacchi terroristici e minacce alla sicurezza nazionale.
La Sezione 702 del FISA Amendment Act del 2008 consente alle agenzie di intelligence degli Stati Uniti di raccogliere informazioni su individui stranieri non residenti negli Stati Uniti, comprese le comunicazioni elettroniche, senza la necessità di un mandato di perquisizione individuale. Ciò significa che le agenzie possono monitorare le comunicazioni di individui stranieri al di fuori degli Stati Uniti senza una notifica preventiva o un mandato di perquisizione, a condizione che esistano prove ragionevoli che la sorveglianza sia necessaria per la sicurezza nazionale.
Tuttavia, la Sezione 702 ha anche suscitato preoccupazioni per la privacy delle persone, poiché ha permesso alle agenzie di intelligence di raccogliere informazioni su individui stranieri che comunicano con cittadini statunitensi o che si trovano all’interno degli Stati Uniti. Ciò ha portato a un dibattito sulla violazione della privacy degli americani e sulla necessità di un equilibrio tra la sicurezza nazionale e la privacy delle persone.
Alcune aziende americane hanno espresso preoccupazione per la sezione 702 e hanno sostenuto la necessità di riforme per proteggere la privacy degli utenti. Ad esempio, nel 2017, Google, Facebook, Microsoft e altre aziende tecnologiche hanno inviato una lettera aperta al Congresso degli Stati Uniti chiedendo una riforma della legge sulla sorveglianza estera per garantire che le autorità governative richiedano un mandato giudiziario prima di accedere ai dati dei cittadini americani. La lettera affermava inoltre che la sezione 702 dovrebbe essere rinnovata solo con modifiche che migliorano la trasparenza e limitano la raccolta di dati. Tuttavia, nonostante queste richieste, la sezione 702 è stata rinnovata senza modifiche sostanziali.
L’ultima volta che il FISA è stata rinnovata sotto l’amministrazione Trump è stata nel gennaio 2018, quando il presidente ha firmato il “FISA Amendments Reauthorization Act of 2017”, che ha rinnovato la sezione 702 della legge per sei anni. Ora sembrerebbe che tale legge venga rinnovata nuovamente senza grandissime problematiche politiche.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com