antonellocamilotto.com
Una società di sicurezza informatica israeliana, Astrix’s Security Research Group, ha scoperto una vulnerabilità di 0-day nella piattaforma cloud di Google (GCP) soprannominata Ghosttoken il 19 giugno 2022, che ha un impatto su tutti gli utenti di Google.
La vulnerabilità “GhostToken” potrebbe consentire agli attori delle minacce di rendere un’applicazione dannosa “invisibile e inamovibile”, rendendo l’account Google della vittima permanentemente infettato da un’app trojan. Google, in risposta, ha rilasciato una patch per la vulnerabilità.
Le app dannose potrebbero essere rese invisibili dagli aggressori dopo essere state autorizzate e collegate a un token OAuth che garantisce loro l’accesso all’account Google. L’exploit rende l’app dannosa inamovibile dall’account Google, quindi l’attaccante detiene un token “fantasma” sull’account della vittima.
I ricercatori affermano che gli aggressori potrebbero essere in grado di leggere i messaggi Gmail privati โโdella vittima, accedere ai propri file su Google Drive e Google Foto, visualizzare gli eventi imminenti sul proprio calendario Google, trovarli utilizzando Google Maps e dare accesso ai servizi della piattaforma Google Cloud della vittima a seconda le autorizzazioni che le vittime concedono all’app dannosa.
Nella peggiore delle ipotesi, gli aggressori potrebbero essere in grado di rimuovere file da Google Drive, inviare e-mail dall’account Gmail della vittima per intraprendere attacchi di ingegneria sociale, rubare dati sensibili da Google Calendar, Foto o Documenti e altro ancora.
Queste azioni possono essere eseguite all’infinito, consentendo agli aggressori di eliminare e ripristinare il progetto GCP ogni volta che richiedono l’accesso ai dati della vittima per nascondere l’app dannosa.
Con l’aiuto della patch di Google, le applicazioni GCP OAuth nello stato “in attesa di eliminazione” possono essere rimosse dagli utenti dalla pagina “App con accesso al tuo account”, impedendo così i tentativi di acquisizione dell’account.
Un consiglio agli utenti di Google è di controllare tutte le app di terze parti autorizzate nella “pagina di gestione delle app dell’account” per assicurarsi che dispongano solo delle autorizzazioni necessarie per funzionare.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com