antonellocamilotto.com
Il cosiddetto Artificial Intelligence Act sta per diventare realtà, ma potrebbe ricevere ancora modifiche sostanziali a livello tecnico prima del voto in plenaria, che dovrebbe avvenire verso metà giugno 2023.
L’Unione europea non solo è al lavoro su una proposta di legge per regolamentare il copyright delle opere generate dall’IA. Rimanendo sul tema dell’intelligenza artificiale, i deputati del Parlamento Ue hanno dato il via libera alla prima proposta al mondo per regolamentare l’IA in toto.
In seguito a mesi di trattative gli eurodeputati sono giunti a un accordo politico provvisorio, nel quale si parla della necessità di uno sviluppo di sistemi che rispettino il diritto dell’Ue e le libertà fondamentali dei cittadini. Come si può intuire, il Parlamento vuole proibire quindi l’uso dell’IA su software di identificazione biometrica, nonché per il riconoscimento delle emozioni nei seguenti ambiti: legge, gestione delle frontiere, lavoro e istruzione.
In aggiunta, gli eurodeputati hanno aggiunto un altro livello per definire i “sistemi IA ad alto rischio”: oltre alle reti critiche, all’istruzione, all’occupazione e alla formazione, ora si parla anche di pericoli per salute, sicurezza e diritti fondamentali.
Nel testo definitivo, giudicato nel testo come il “risultato della combinazione della gravità, intensità, probabilità di accadimento e durata degli effetti dell’IA, e della capacità di colpire un individuo, una pluralità di persone o di colpire un particolare gruppo di persone”, si parla infine di un incremento delle misure per tutelare i dati sensibili, limitando le azioni dei provider di sistemi ad alto rischio nell’elaborazione delle informazioni raccolte, cosicché non si possano rilevare pregiudizi nelle operazioni dell’IA.
๏ปฟ
Il futuro dell’intelligenza artificiale in Europa dipende pertanto da queste regole e dalle eventuali modifiche che verranno applicate in futuro. Si tratta, a tutti gli effetti, del primo passo verso la tutela dei cittadini non solo del Vecchio Continente, ma di tutto il mondo.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com