Le nuove Tessere Sanitarie non avranno il microchip

Le nuove tessere sanitarie non avranno il microchip. Una scelta obbligata quella del governo italiano, e precisamente del ministero dell’economia, in quanto sul mercato non sono reperibili i materiali necessari per creare i circuiti integrati, ma che fa storcere un po’ il naso in quanto, così facendo, si verrà a creare un documento depotenziato, privo quindi delle sue funzioni digitali e più recenti per poter accedere ai servizi online.
Come ricorda il quotidiano Il Messaggero, il tutto è partito “in gran silenzio” circa un paio di mesi fa, precisamente a giugno, quando è stata appunto autorizzata la diffusione della nuove versione semplificata della tessera. Nessuno ha fatto sapere nulla, se non una nota scritta sul sito del Mef in cui si legge: «carenza di materiali semiconduttori per la produzione dei microchip, generata dalla grave crisi internazionale».
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





