antonellocamilotto.com
Meta ha citato in giudizio alcune società cinesi che avrebbero sviluppato fasulle applicazioni WhatsApp per Android utilizzandole per rubare oltre un milione di account WhatsApp a partire da maggio 2022. I nomi delle società sono HeyMods, Highlight Mobi e HeyWhatsApp.
Secondo quanto si legge nella denuncia presentata da Meta, le app sono state rese disponibili per il download non solo sul Play Store di Google, ma anche sui siti delle tre società e mediante i siti che mettono a disposizione APK come APK Pure, APKSFree, iDescargar e Malavida.
Le applicazioni contenevano un malware il quale, una volta installate, si occupava di raccogliere informazioni sensibili tra cui le credenziali di autenticazione dell'account che a questo punto poteva essere usato per inviare messaggi di spam.
Già a luglio Will Cathcart, responsabile di WhatsApp presso Meta, ha avvertito gli utenti di non scaricare versioni modificate dell'app di messaggistica, citando come esempio proprio le app di HeyMods ed HeyWhatsapp. Le app promettevano funzionalità aggiuntive per WhatsApp come metodo per indurre e incentivare gli utenti a scaricarle e utilizzarle. Successivamente, sempre nel mese di luglio, Google Play Protect di Android è stato aggiornato per rilevare le versioni edulcorate di WhatsApp.
Meta ha deciso di portare in tribunale gli sviluppatori poiché operando in questo modo hanno violato i termini stabiliti negli accordi per gli sviluppatori. La vicenda tuttavia è complessa, poiché le società risponderebbero alle giurisdizioni di tre diverse regioni: Hong Kong, Pechino e Taiwan.
La vicenda è ulteriore occasione di ricordare come sia da evitare il download di applicazioni non ufficiali e in particolar modo per quelle applicazioni che in qualche modo trattano i nostri dati e/o le nostre comunicazioni. Lo stesso Cathcart, a tal proposito, ha condiviso un suggerimento che in realtà è applicabile a qualsiasi applicazione: "Se conoscete amici o familiari che utilizzano una versione alternativa di Whatsapp, incoraggiateli ad usare WhatsApp solo da un app store affidabile o dal nostro sito web ufficiale".
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com