antonellocamilotto.com
Quando si parla di deepfake e dei rischi derivanti dalle manipolazioni delle immagini, può essere emblematico l’esempio che in questi ultimi tempi viene offerto da Bikinioff.
Il concetto della neutralità tecnologica impone una riflessione. Come può dirsi neutrale uno strumento o un sistema la cui destinazione d’uso prevedibile è la violazione sistematica di diritti? A nulla vale infatti un wishful thinking con cui poi si espongono condizioni d’uso o privacy policy, se non per far paper compliance.
I diritti devono essere tutelati in modo sostanziale anche nella dimensione digitale, dal momento che i principi esistono e possono ben essere declinati pur nell’accelerato mondo dell’innovazione.
Ritenere che ciò che è possibile è lecito comporta infatti la retrocessione di ogni pretesa di tutela di fronte all’entusiasmo tecnologico. Il movente? O l’accettazione di una sconfitta o una posizione di privilegio. E qui è bene ricordare che il privilegio altro non è che il potersi disinteressare di qualcosa posto come un problema in quanto non può in alcun modo riguardarci. Come ad esempio un problema di vittimizzazione di genere. Non sorprenderà infatti che gran parte delle immagini impiegate riguardano donne.
Qualcuno potrebbe poi menzionare che anche i programmi di ritocco o editing delle fotografie possono essere idonei a generare analoghi risultati. Questo però significa confondere – in modo colpevole o doloso – un punto fondamentale: mentre alcuni strumenti possono essere impiegati anche per azioni illecite, altri sono invece nativamente destinati ad un probabile impiego illecito.
Quello che salta più all’occhio è una volontà, invero espressa in maniera piuttosto impacciata, di voler allontanare ogni responsabilità da parte dello sviluppatore che si vorrebbe irresponsabile. Il tutto, nel nome di una non meglio definita promozione dell’utilizzo responsabile dello strumento da parte degli utenti.
L'esempio
Bikinioff: Condizioni d’uso e Privacy Policy
Già leggendo le scarne Condizioni d’uso e la Privacy Policy di Bikinioff emergono non poche criticità.
Tutte le Condizioni d’uso non fanno altro che ribadire che è un prodotto “as is”, privo di ogni garanzia e per cui non si risponde in alcun modo dell’impiego da parte dell’utente. E da cui sono dichiaratamente esclusi i minori, tanto come utenti che come soggetti delle immagini. Non solo: si rappresenta come eventuale ma prevedibile un rischio molto elevato di impiego illecito e non offensivo, inappropriato, o altrimenti sgradevole.
Ciò che viene invece precisato in modo estremamente chiaro riguarda i pagamenti anticipati e senza possibilità di rimborso.
Per quanto riguarda la Privacy Policy, invece, emerge in modo dirompente l’assenza di ogni minima misura di trasparenza nei confronti dell’interessato. Non solo non è possibile identificare il titolare del trattamento o i soggetti coinvolti, ma manca ogni elementare indicazione circa la base giuridica impiegata e i diritti esercitabili.
Se questo non giova a fondare motivi gravi ed urgenti non solo per intervenire, ma per preoccuparsi, allora il vulnus culturale ben più ampio della privacy è ben più grave di quel di cui riteniamo di aver avuto esperienza negli ultimi anni.
Insomma: spogliare senza consenso è davvero “tecnologia neutrale”?
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com