antonellocamilotto.com
Sono state annunciate le date ed il programma del Google I/O 2023: la conferenza annuale di Google dedicata agli sviluppatori, evento che attira anche moltissimi curiosi ed appassionati dei prodotti dell’azienda americana con sede a Mountain View, si terrà a maggio.
Nonostante l’evento si tenga anche fisicamente allo Shoreline Amphitheatre, solo un numero ristretto di persone sarà presente. L’evento, come sempre, sarà però aperto a tutti in forma virtuale e sarà possibile seguire i keynote dedicati agli annunci principali in diretta streaming.
Che cos’è il Google I/O?
Il Google I/O è l’evento che tutti gli appassionati di Android (e non solo) attendono con ansia ogni anno. È durante questo evento che Google solitamente annuncia le novità principali riguardo Android, Chrome OS, Assistant e tutti i propri prodotti software. Di tanto in tanto c’è stato spazio anche per qualche annuncio hardware.
Si tratta di una conferenza principalmente orientata al mondo degli sviluppatori. Google, durante una serie di keynote e sessioni di training, guida i developer attraverso le novità già introdotte o in arrivo nel prossimo futuro sulle piattaforme del proprio vasto ecosistema, in questo modo essi possono sviluppare al meglio le proprie app, i siti web e, in generale, software di vario tipo.
Il Google I/O si è tenuto ogni anno dal 2008 fino ad oggi, con un’unica eccezione nel 2020 quando il colosso americano delle ricerche ha preferito rimandare la conferenza a causa della pandemia di Coronavirus.
Dove e quando si terrà il Google I/O 2022?
Nel 2023, il Google I/O si terrà ancora una volta in forma principalmente online, anche se alcuni fortunati potranno essere presenti all0 Shoreline Amphitheatre di Mountain View, California.
Il calendario dettagliato non è ancora stato condiviso da Google per quest’anno, tuttavia solitamente il giorno di apertura vede protagonista il keynote in cui vengono presentate le principali novità, mentre a seguire ci sono diverse sessioni approfondite dedicate agli sviluppatori.
Come seguire il keynote del Google I/O in diretta
Sia che vi troviate comodamente seduti in salotto davanti alla TV oppure di ritorno da scuola o lavoro con i mezzi pubblici, sarà possibile seguire il Google I/O 2023 direttamente dal canale YouTube ufficiale dell’azienda.
Il sito web dedicato all’evento, invece, contiene tutte le informazioni necessarie a seguire le successive attività. Nella pagina contenente il programma del Google I/O potrete dare già da oggi un’occhiata a quali saranno gli eventi in streaming, i quali saranno quasi tutti disponibili on demand per una maggiore comodità di fruizione.
Cosa aspettarsi dal Google I/O 2023?
Storicamente il Google I/O è un evento ricco di annunci importanti. Il CEO Sundar Pichai parlerà sicuramente dell’azienda e di alcuni dei risultati da essa ottenuti prima di passare la parola ad altri speaker, i quali entreranno maggiormente nel dettaglio riguardo ai vari argomenti che saranno trattati.
Google ha rilasciato sul sito dedicato al Google I/O 2023 la scaletta ufficiale dell’evento. La conferenza inizierà alle 19:00 (ora italiana) del 10 maggio 2023. Tutte le sessioni successive (che saranno oltre 200), saranno suddivise in keynote (16 sessioni), workshop (13 sessioni) e sessioni tecniche (tutte le altre rimanenti). A livello organizzativo, vi saranno le seguenti quattro categorie introdotte da Google stessa:
Gli argomenti principali della conferenza saranno diciotto: Accessibilità, ADS, Intelligenza artificiale e Machine Learning, Android, AR e VR, Chrome OS, Cloud, Design, Firebase, Flutter, Google Assistant, Google Play, Internet of Things (IoT), Location/Maps, Open Source, Smart Home, Wear OS e Web.
Terminato il keynote di apertura, avrà luogo il cosiddetto Developer keynote, in cui verranno presentate le nuove soluzioni e tecnologie dedicate agli sviluppatori.
Al termine dei vari keynote ci sarà un’esperienza chiamata I/O Adventure Chat, in cui gli utenti potranno ottenere supporto dagli insider e discutere delle ultime tecnologie e prodotti con gli sviluppatori.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com