Amazon Inc.

L'azienda iniziò come libreria, offrendo una vasta scelta di titoli. Bezos ribattezzò poi la sua azienda in Amazon, dal nome del Rio delle Amazzoni. Scelse di utilizzare il nome di questo fiume per evocarne non la lunghezza, ma il bacino idrografico. L'azienda fu registrata nel 1994 nello stato USA di Washington e cominciò le attività nel luglio 1995 spostandosi nell'anno successivo in Delaware.
Il piano aziendale non prevedeva di fare profitto per i primi 4-5 anni, e alla fine degli anni novanta la società crebbe più lentamente di molte altre compagnie Internet; questa lenta crescita fece discutere molti azionisti, ma quando la bolla delle dot-com scoppiò e molte aziende del settore fallirono, Amazon resistette e raggiunse il primo periodo di profitto nel quarto trimestre del 2002, seppur con risultato di soli 5 milioni di dollari, equivalente a un centesimo di dollaro per azione, con rendite di più di un miliardo di dollari, ma fu un importante evento simbolico. Da allora rimase sempre in attivo.
Il sito si espanse velocemente offrendo nuove sezioni per nuove linee di prodotti di vari tipi e rendendo possibile ai clienti di recensire i prodotti dopo averli acquistati. Una parte delle vendite viene dagli affiliati al sito, detti "associati", ovvero venditori indipendenti che ricevono una commissione per indirizzare i clienti che poi acquisteranno dal sito di Amazon attraverso i link sui loro siti. Alla fine del 2003 Amazon aveva quasi un milione di associati.
Il 23 novembre 2010 viene lanciata la versione italiana di Amazon.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





