antonellocamilotto.com
La curiosità di osservare l'evoluzione grafica dei siti web nel corso degli anni è sempre stata presente. A tal fine, da diversi anni, si fa affidamento a Wayback Machine, un vero e proprio archivio digitale che consente di esplorare le differenze stilistiche tra i siti attuali e quelli di un tempo, caratterizzati da uno stile più semplice e "spartano" basato esclusivamente su HTML.
Wayback Machine ha accumulato nel corso degli anni miliardi di pagine web, partendo addirittura dal lontano 1996, sebbene sia stato reso accessibile al pubblico solo cinque anni dopo. Secondo fonti di Wikipedia, a luglio del 2016 conteneva circa 15 petabyte di dati, offrendo un servizio incomparabile nonostante la sua nota lentezza.
Questo archivio digitale è particolarmente utile quando un sito viene rimosso dai motori di ricerca, consentendo comunque di recuperare informazioni preziose. Ad esempio, può essere utilizzato per analizzare le strategie adottate nel tempo dai concorrenti nel settore dell'e-commerce.
Il funzionamento di Wayback Machine è abbastanza semplice: basta inserire l'URL del sito che si desidera esaminare e visualizzerà una linea temporale dalla quale è possibile selezionare la data di interesse, sempre che il sito sia stato indicizzato.
Tuttavia, esistono anche alternative valide a Wayback Machine, come ad esempio archive.is. Questa piattaforma si distingue per la sua velocità e per un'interfaccia minimalista, consentendo di visualizzare gli screenshot dei siti web in ordine temporale decrescente senza una timeline specifica.
Un'altra alternativa degna di nota è screenshots.com. Questo sito offre un vasto archivio di screenshot storici di numerosi siti web, zoomabili per una visione più dettagliata. Utilizzando gli strumenti WHOIS di Domain Tools, registra e gestisce le schermate, anche se la frequenza di acquisizione dipende dall'aggiornamento dei singoli siti.
La possibilità di esplorare il passato grafico dei siti web è resa possibile grazie a strumenti come Wayback Machine e le sue alternative, offrendo un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione del design digitale nel corso degli anni.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com