antonellocamilotto.com
Il WiFi 7 corrisponde alla settima generazione degli standard wireless approvati dalla WiFi Alliance, l’organizzazione che ha per obiettivo quello di far adottare ad aziende e persone un unico standard per l’utilizzo della banda larga senza fili in tutto il mondo.
Al momento comunque, WiFi 7 – conosciuto anche come 802.11 be – non è ancora uno standard. Nonostante ciò, sono già in tanti a parlarne, viste le potenzialità di cui è dotato. Gli addetti ai lavori guardano al futuro standard del WiFi come a una sorta di rivoluzione copernicana riguardo alla gestione e all’ottimizzazione delle bande oggi disponibili. Tradotto in parole semplici, WiFi 7 porterà a un considerevole aumento della larghezza di banda, andando da un lato ad incrementare la velocità e dall’altro ad eliminare le interferenze.
Ma come funzionerà in concreto il WiFi 7? Il nuovo standard sfrutterà tre bande – 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz – ampliando la larghezza di canale fino a 320 MHz, vale a dire il doppio di quanto oggi offre lo standard più evoluto WiFi 6E. La conseguenza diretta sarà la possibilità di raddoppiare la velocità da 1,2 Gbps a 2,4 Gbps. Sulla carta, quindi, su una banda WiFi 7 6GHz a 16 flussi si raggiungerà una larghezza di banda pari a 40 Gbps.
Ci sarà poi un miglioramento significativo nella modulazione numerica di ampiezza in quadratura, conosciuta meglio con l’acronimo QAM (dall’inglese quadrature amplitude modulation). Mentre l’attuale standard WiFi 6 supporta infatti la modulazione 1024-QAM, con il WiFi 7 ci si spingerà fino alla modulazione 4096-QAM. Ciò comporterà un’efficienza e una velocità di gran lunga superiori rispetto al WiFi 6 e ai precedenti standard Wi-Fi.
Un’altra caratteristica chiave del WiFi 7 sarà l’introduzione del Multi-Link Operation (MLO), che consentirà di unire due bande WiFi in una singola. Ciò porterà a un ulteriore aumento della velocità wireless da una parte e a una migliore stabilità del segnale dall’altra.
Vantaggi e differenze
Detto questo, tracciamo ora una panoramica con i principali vantaggi del WiFi 7 e quelle che sono le differenze rispetto sia allo standard attuale che agli standard passati.
Iniziamo dai vantaggi:
Queste sono invece le differenze rispetto ai precedenti standard WiFi:
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com