Garante Privacy ammonisce TikTok

Il Garante della Privacy, con un provvedimento adottato il 7 luglio, ha avvertito la piattaforma che "è illecito utilizzare dati personali archiviati nei dispositivi degli utenti per profilarli e inviare loro pubblicità personalizzata in assenza di un esplicito consenso". L'azione fa seguito a una comunicazione da parte di TikTok in base alla quale, a partire dal 13 luglio, le persone maggiori di 18 anni sarebbero state raggiunte da pubblicità "personalizzata", basata cioè sulla profilazione dei comportamenti tenuti nella navigazione del social. L'azienda, di conseguenza, aveva modificato le norme sulla privacy prevedendo come base giuridica per il trattamento dei dati non più il consenso degli interessati, ma non meglio precisati "legittimi interessi" di TikTok e dei suoi partner.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





