antonellocamilotto.com
Attenzione, se non lo fosse allora potrebbe essere problema!
La ragione è semplice e si riferisce ad uno degli aggiornamenti più importanti relativi al ranking dei siti web che ha rilasciato Google. Ecco cosa è successo a riguardo.
Per spiegare l’evoluzione del pensiero di Google, dobbiamo fare un passo indietro. Nel febbraio 2015 il noto motore di ricerca aveva annunciato che sarebbe avvenuta una modifica significativa a livello di fruizione del servizio sugli apparecchi di telefonia mobile.
Ciò, di fatto, interessava principalmente gli utenti che erano soliti effettuare ricerche dal proprio device mobile, e in tutto il mondo. La ragione che ha spinto Google a procedere su questa strada è quasi scontata: gli utenti hanno dimostrato come sia più semplice navigare dal proprio smartphone … ovviamente trovando tutti i risultati delle loro ricerche in tempi rapidissimi.
C’è da specificare che questa modifica presenta numerosi pregi, ma anche tanti difetti: il 90% dei siti web su internet, infatti, potrebbe andare incontro a grossi guai, in quanto non aggiornati a questo nuovo sistema. Le conseguenze? Molti siti web potrebbero precipitare vertiginosamente nelle classifiche di ricerca.
Ma perché Google ha optato per questa decisione?
Semplice: secondo alcune recenti ricerche è emerso come gli utenti utilizzino maggiormente i dispositivi mobili, piuttosto che i computer di casa per le loro ricerche. Google, quindi, ha compreso come la crescita esponenziale di utilizzo dei mobile abbia cambiato il modo di intendere le ricerche sul web.
L’aggiornamento di cui stiamo parlando, quindi, avrà di sicuro un effetto negativo su tutti i siti che non sono considerati mobile-friendly, letteralmente “siti non amichevoli”. Chi, quindi, possiede un sito internet ma non ha ancora provveduto ad aggiornarlo, deve iniziare a preoccuparsi, e ad agire rapidamente.
Prima di proseguire, però, dobbiamo comprendere appieno cosa significhi avere tra le mani un sito mobile friendly.
Quando avete creato (o fatto creare) da zero il vostro sito internet, forse, avete immaginato i vostri utenti impegnati a curiosare tra le pagine comodamente seduti a casa propria, magari sul divano con il pc sulle gambe.
La realtà, invece, appare sicuramente molto diversa: i vostri ipotetici utenti, infatti, potrebbero più semplicemente aver appreso dell’esistenza del vostro sito tramite un messaggio dal cellulare di un amico. La navigazione, quindi, sarebbe partita da un dispositivo mobile, e non dal pc di casa.
Ora provate a pensare cosa significhi, per un utente, cliccare su tutte le pagine del vostro sito, semplicemente premendo il dito sul display del proprio smartphone.
La conseguenza è un insieme di pagine con scritte piccole, confuse, e con le informazioni sulla vostra attività non facilmente rintracciabili. Questo, in sintesi, è il risultato (disastroso) di un sito comunemente definito “non mobile-friendly”.
Di conseguenza quindi, tutto il layout del sito in questione sarà completamente disallineato, e difficile da leggere (e interpretare).
Provate ora a riflettere con attenzione su quest’altro aspetto: i vostri ipotetici visitatori saranno costretti a strisciare sullo schermo in tutte le posizioni per poter visionare le immagini ed i testi per poter navigare sul vostro sito internet. E, state certi che dopo pochi minuti, forse secondi, frustrati e annoiati decideranno di rivolgersi al sito aggiornato e “mobile friendly” del vostro concorrente. La conseguenza? Perderete un cliente che eravate riuscito con tanto impegno a far arrivare sul vostro sito.
Insomma, se provate a pensare a tutto il duro lavoro che avete fatto durante gli ultimi anni per indicizzare il vostro sito internet, sarebbe davvero un peccato lasciarlo “morire” per un problema tecnico.
Agite in fretta se non volete perdere tutto il vostro lavoro!
Attenzione:
ricordiamo ancora una volta che Google ha chiarito fin a subito la sua posizione. Se si vuole emergere tra i numerosi siti web, è necessario rendere il proprio sito mobile friendly.
E’ l’unica possibilità per fare in modo di essere trovati dai motori di ricerca.
Questa situazione può sembrare scoraggiante. Soprattutto se pensate che il vostro sito potrebbe scomparire rapidamente dai motori di ricerca. Tutti sappiamo che realizzare un sito internet e renderlo popolare, comporta tempo, denaro ed anche investimenti in termini di tempo da dedicare alla sua gestione. In pochi minuti, quindi, tutto il vostro lavoro potrebbe essere cancellato. Proprio per questo è tempo di agire in fretta!
Non c’è più molto tempo: la sfida di Google è già partita, e solo voi potete raccoglierla.
Ricordate che, alla base di tutto, c’è una sola considerazione da fare: il vostro sito internet deve mantenere la sua presenza on line in maniera costante, se volete beneficiarne in termini di aumento della clientela.
Ovviamente, non tutti possono sentirsi a proprio agio nelle vesti di “tecnici informatici”. Proprio per questo motivo, antonellocamilotto.com è pronto ad aiutarvi a risolvere qualsiasi problema di natura tecnica.
Il futuro, in fondo, passa prima di tutto dai dispositivi mobile. A questo proposito, il tempo disponibile è scaduto: il tuo sito deve diventare al più presto mobile-friendly!
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com