antonellocamilotto.com
Il web nel quale navighiamo ogni giorno, quello visibile, rappresenta solo una minima percentuale dei contenuti reali della rete (si dice il 4%). Sotto la superficie c'è tanto di più: il cosiddetto deep web, un territorio di bit poco esplorato e spesso sotto accusa, perché la sua apparente inaccessibilità ne fa anche il posto dei crimini e dei commerci illegali. Ma che cos'è davvero il deep web (o dark net)? Come vi si accede? Cosa succede nelle sue stanze segrete?
1. Cos'è il deep web
In parole semplici è quella parte di internet inaccessibile ai comuni strumenti che usiamo per navigare e che non può essere indicizzata dai motori di ricerca come Google. Per spiegarlo è utile la metafora dell'iceberg: al di sopra del mare c'è la parte più piccola, il web accessibile. Il grosso dell'iceberg, cioè il deep web, si trova invece sotto la superficie del mare. Infine ci sono le profondità marine, nelle quali si agita il mistero di internet e dove in pochi riescono a immergersi.
2. In cosa è diverso dal web che conosciamo tutti?
Gli esperti dividono il web in 6 livelli:
il web comune
dove, generalmente, navigano un po' tutti;
il surface web, dove operano i server informatici e siti come Reddit;
il bergie web, ultimo livello accessibile senza particolari strumenti e conoscenze, ospita risultati nascosti di Google e siti di video e immagini senza censure;
il deep web, dove si entra solo usando software speciali e dove si trovano i canali di comunicazione degli hacker;
il charter web, nei cui forum si muovono con disinvoltura hacker, trafficanti di armi e droga, jihadisti, estremisti e pornografi. È il mercato nero del mondo; e
il marianas web, che - si dice - comprenda l'80% di internet. Il suo contenuto è in parte sconosciuto e fonte di leggende metropolitane.
Vorrei oltretutto segnalare che dal deep web in giù, non vi troverete in un luogo "ludico"... ma in un posto dove "i curiosi" e "i lamer" (aspiranti cracker o hacker con conoscenze informatiche molto limitate, NDR) che non sanno proteggere (realmente) i propri dati rischiano come un turista che passeggia di notte nei peggiori quartieri di una città, con uno scintillante Rolex al polso.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
antonellocamilotto.com
web agency and content creator
© Copyright 1996-2025 Antonello Camilotto
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
P.Iva 01759920695
web design and development by
antonellocamilotto.com