L'uso di internet nel mondo

Interconnessi, social-dipendenti e altro, nell'ultima analisi sull'uso di internet nel mondo.
Le cifre sono altissime, ma non inaspettate: gli accadimenti di questi ultimi due anni hanno contribuito a far aumentare il tempo che passiamo online, e l'analisi rivela che soprattutto i più giovani (16-24 anni) sono sempre più internet e social dipendenti. Su quasi otto miliardi di abitanti del Pianeta, oltre 5,3 miliardi utilizzano il cellulare, quasi 5 miliardi si connettono a internet e quasi 4,7 miliardi usano i social network.
Connessi e Sconnessi
Secondo il report, che ha analizzato le abitudini di oltre 900.000 utenti dai 16 ai 64 anni di età, in dieci anni il numero di persone in rete è più che raddoppiato, passando da poco più di 2 miliardi nel 2012 a quasi 5 miliardi del 2022, mentre gli utenti dei vari social sono addirittura triplicati (nel 2012 erano appena 1,5 miliardi).
C'è anche però l'altro lato della medaglia, rappresentato dai cittadini ancora sconnessi dalla rete: in Asia meridionale sono circa un miliardo, in Africa quasi 840 milioni e in Cina oltre 400 milioni.
Social Dipendenti
Paradossalmente, le regioni con il maggior numero di persone non connesse a internet sono anche quelle dove, chi si connette, lo fa per ore: la Nigeria si trova, quasi a pari merito con le Filippine, in testa alla classifica mondiale di utilizzo dei social network, con oltre quattro ore di uso quotidiano. In terza posizione l'India, con oltre due ore e mezza al dì, e Stati Uniti, con due ore e un quarto.
Gli italiani passano invece sui social relativamente poco tempo, circa un'ora e tre quarti al giorno, meno della media mondiale di due ore e mezza. I meno social sono gli abitanti del Giappone, un Paese in cui gli anziani rappresentano quasi un terzo della popolazione e dove, forse proprio per questo, il tempo passato su Facebook & Co. si riduce a 50.
Facebook vince ancora
Il social più usato al mondo nel 2021 è stato Facebook, con quasi tre miliardi di utenti attivi mensili, seguito da YouTube (con 2,5 miliardi) e WhatsApp (due miliardi). I meno usati sono Quora (300 milioni), Reddit (430 milioni) e Twitter (436 milioni).
Passiamo online quasi un terzo della vita
In media ognuno di noi passa quasi sette ore al giorno connesso a internet: anche in questo caso gli italiani si piazzano al di sotto della media globale, con poco più di sei ore al giorno, mentre chi naviga di più sono i sudafricani, con quasi undici ore al giorno. Ci connettiamo soprattutto per cercare informazioni online, rimanere in contatto con parenti e amici e aggiornarci su notizie ed eventi, anche se quasi il 43% degli intervistati ha dichiarato di connettersi per passare il tempo senza alcuno scopo specifico.
Veloci e Lenti
Chi si trova negli Emirati Arabi Uniti può contare su un'altissima velocità di connessione, pari a oltre 136 Mb/s. In Italia si naviga in media a 35 Mb/s, appena sopra alla media mondiale di 29 Mb/s, mentre le connessioni più lente sono in Kenya e Ghana, dove internet viaggia rispettivamente a 13 e 8 Mb/s.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





