YouTube: lotta allo spam

YouTube ha finalmente deciso di introdurre alcune funzionalità che dovrebbero arginare la piaga dello spam. A partire dal 29 luglio, i proprietari dei canali non potranno più nascondere il numero degli iscritti. Questa opzione viene spesso sfruttata per ingannare gli utenti, facendo credere che il canale fasullo sia molto popolare. L’azienda ha inoltre aggiunto limitazioni all’uso di caratteri speciali per i nomi dei canali. Questa è un’altra tattica usata dagli spammer per imitare i canali autentici (ad esempio ¥ouโube, invece di YouTube). Infine è stata estesa a tutti la funzionalità che consente di attivare un filtro più aggressivo per il blocco dei commenti spam, anche se potrebbero aumentare i falsi positivi.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





