WhatsApp: la funzione "leggi dopo"
Tra le nuovi funzioni, la più interessante è sicuramente quella denominata “Leggi Dopo”, che consentirà di sospendere le notifiche che ci arrivano da una chat per poterle leggere in seguito con calma.

La nuova funzione sembrerebbe soppiantare, o forse potenziare, il vecchio sistema dell’archiviazione.
Solitamente la chat archiviata viene scaricata in fondo all’elenco delle conversazioni e ritorna in prima linea, con tanto di notifica, ogni qual volta che si riceve un nuovo messaggio.
Se la voglio tenere nascosta ci sarà un motivo. Come fare allora?
Leggi Dopo: caratteristiche
Con la nuova funzione di WhatsApp Leggi Dopo tutto questo non accadrà. La chat rimarrà ben nascosta, silenziosa e senza notifiche qualora ricevessimo un nuovo messaggio.
Tra le nuove feature della funzione abbiamo anche l’ideazione di un’icona creata ad hoc per le chat archiviate. Questa, posizionata all’inizio delle conversazioni attive, permetterà di:
- Rendere la gestione dei messaggi più fruibile
- Avere un posto virtuale apposito ed esclusivo per questi messaggi
- Ricordare di leggere i messaggi archiviati senza troppi sforzi
Facciamo un piccolo recap su quali sono i vantaggi della nuova funzione Leggi Dopo:
- Nasconde le chat senza riportarle alla luce
- Nasconde le notifiche
- Rende tutto silenzioso
- Utilizza il metodo dell’icona come strumento semplificatore
Un esempio pratico potrebbe essere proprio durante lo smart working: con la modalità Leggi Dopo attiva potranno essere evitate chat singole e di gruppo che potrebbero distogliere l’attenzione da messaggi di lavoro.๏ปฟ
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





