Roaming: novità dal 1 luglio

Dal 1 luglio 2022 è in vigore il nuovo regolamento che proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale. I viaggiatori nell’Unione Europea potranno quindi effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare su Internet all’estero senza costi aggiuntivi. Sono previste altre novità, come il miglioramento della qualità del servizio. Altra importante novità riguarda i costi occulti. Gli operatori del paese visitato devono informare gli utenti quando il telefono si connette a reti non terrestri (ad esempio su aerei e navi) e quando si chiamano numeri speciali di servizi a valore aggiunto. Gli operatori devono inoltre interrompere la connessione quando il costo raggiunge i 50 euro o un altro limite predefinito. I consumatori possono usare il numero 112 per le chiamate di emergenza in tutti i paesi europei.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





