Capire se un QR code è affidabile

Un primo passo potrebbe essere quello di controllare se questo è stampato sulla superficie o se è costituito da un adesivo o qualcosa di simile. Nel secondo caso, potrebbe trattarsi di un codice manomesso quindi potenzialmente pericoloso. Non solo: di solito, i QR code sono accompagnati da un URL di riferimento. Questo dovrebbe portare al sito del servizio e, per sicurezza, andrebbe controllato prima di una eventuale scansione. Visitando il sito, è possibile accertarsi ulteriormente della bontà o meno del codice. Al di là di queste precauzioni, il consiglio generale è di evitare pagamenti e download di app tramite i QR code, a meno di necessità particolari. Nel caso poi, è bene avere tra le mani uno smartphone già adeguatamente protetto, come da sistemi come l’autenticazione a due fattori.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





